Asteya: la virtù del non rubare

Rubare è definito come: prendere (proprietà altrui) senza autorizzazione o diritto legale e senza intenzione di restituire. Asteya , o “non rubare”, significa più che non prendere cose che non ti appartengono. È il terzo dei 5 Yama , le basi etiche dello Yoga per vivere nel giusto rapporto con gli altri. Dal momento che gli Yama …

Leggi tutto

Satya – la verità

Satya

In sanscrito, Sat indica la verità eterna ultima , con il suffisso ya che indica fare o compiere.Il sanscrito è un linguaggio vibrazionale e quindi ogni parola è molto più di un’etichetta: contiene letteralmente l’essenza stessa della parola. Per questo motivo, ‘sat’ contiene anche i significati; ‘immutabile’, ‘ciò che non ha distorsione’, ‘ciò che è al di là delle …

Leggi tutto

Ahimsa

Ahimsa è il primo Yama, ossia le osservanze nella disciplina Yoga, negli Yoga Sutra di Patanjali , significa “non violenza” e parla di condurre una vita che non ferisca gli altri esseri viventi, o sè stessi. Patanjali è stato molto chiaro che l’ahimsa è la pietra angolare dello Yoga. Senza aderire a l’ahimsa, tutti gli …

Leggi tutto

Prana, l’energia vitale

Il fondamento di tutta la vita, dell’intero Universo, è l’energia sottile della forza vitale che gli yogi chiamano prana.  Non puoi vederlo, toccarlo o gustarlo, ma la maggior parte degli yogi ha avuto un’esperienza del prana, l’energia sottile che scorre attraverso i nostri corpi. Questa energia mistica si muove attraverso i nostri corpi e anima ogni nostra …

Leggi tutto

La Sopportazione

La sopportazione è essere resilienti. Non è possibile evitare i traumi della vita, però è possibile imparare le giuste strategie per affrontarli e andare avanti, più ricchi e maturi di prima attraverso la resilienza. La resilienza indica la capacità di far fronte in maniera propositiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi …

Leggi tutto

La Fiducia

Fiducia, dal latino fidere, aver fede, credere. La fiducia è credere che c’è una speranza in tutte le situazioni. Non puoi sapere cosa è la luce se non hai conosciuto il buio. A volte non si ha fiducia perché si vorrebbe qualcosa di diverso da quello che si vive nel presente, si ha paura di lasciarsi …

Leggi tutto

Il Distacco

Il distacco è un tema di difficile comprensione in quanto spesso il distacco viene confuso con l’indifferenza, tende ad essere interpretato come disinteresse o freddezza. C’è una storia vera che vorrei raccontarvi a questo proposito.Un giorno, in una strada poco sicura per l’attraversamento pedonale, un bambino fu travolto da un’auto, delle tre persone che assistettero …

Leggi tutto